- mordente
- mor·dèn·tep.pres., agg., s.m.1. p.pres. → mordere2. agg. CO che provoca una sensazione di freddo pungente: aria mordente3. agg. CO fig., che critica con asprezza, caustico: satira mordente, stile mordenteSinonimi: beffardo, ironico, pungente.4. s.m. CO fig., capacità di catturare l'attenzione di qcn., di far presa sugli altri, di persuadere: discorso privo di mordente, spettacolo senza mordenteSinonimi: efficacia, forza, incisività, smalto.5. s.m. CO fig., grinta, combattività, spirito agonistico, volontà d'imporsi: squadra, attaccante senza mordenteSinonimi: carattere, combattività, determinazione, smalto.6. s.m. TS chim. vernice o sostanza capace di far aderire metalli, spec. preziosi, a superfici di altro materiale, per es. stoffe o intonacoSinonimi: mordenzante.7. s.m. TS chim. composto chimico in grado di combinarsi con il colorante di una fibra tessile, di renderlo insolubile e di fissarlo stabilmente sul tessuto stesso | composto chimico usato in tintoria per fissare la colorazione di preparati istologici da sottoporre a osservazione al microscopio | soluzione colorante di superfici assorbenti, spec. legno, che ne mantiene in evidenza la venatura: mordente noceSinonimi: mordenzante.8. s.m. TS chim. sostanza usata per detergere superfici metalliche prima della saldatura9. s.m. TS fotogr. sostanza in grado di assorbire i pigmenti colorati utilizzati per lo sviluppo dell'immagine in alcuni tipi di viraggio10. s.m. TS artig. soluzione acida utilizzata per l'incisione di lastre metalliche destinate alla calcografia11. s.m. TS mus. veloce succedersi a una nota di una o due note immediatamente inferiori o superiori, cui segue nuovamente la prima
Dizionario Italiano.